 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
16.04.00 | «Hermann Hesse e la musica» |  |  |
Museo Hermann Hesse Montagnola |
 |
Con prof. Dr. Boris Luban-Plozza e il Trio Monescia di Ascona. |
 |
|
 |
 |
 |
19.09.99 31.10.99 | Esposizione di opere di Gunter Böhmer |  |  |
Museo Hermann Hesse Montagnola |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
22.08.99 15.09.99 | Esposizione degli acquerelli di Eva Hesse |  |  |
Museo Hermann Hesse Montagnola |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
11.09.99 12.09.99 | Fotografare la natura nei luoghi di Hermann Hesse |  |  |
Collina d'Oro |
 |
Corso di Fotografia con Giosanna Crivelli. |
 |
|
 |
 |
 |
11.07.99 18.08.99 | Esposizione dedicata all’amicizia tra Othmar Schoeck e Hermann Hesse |  |  |
Museo Hermann Hesse Montagnola |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
08.08.99 | Lettura nel giorno della morte di Hermann Hesse |  |  |
Cimitero di S. Abbondio, Gentilino |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
11.07.99 | «Omaggio a Hermann Hesse» |  |  |
Hotel Principe Leopoldo, Gentilino |
 |
Serata di canto: Christine Walser e Veronika Scully. |
 |
|
 |
 |
 |
13.06.99 | Karl Kloter legge Hermann Hesse e testi propri |  |  |
Museo Hermann Hesse Montagnola |
 |
Lettura |
 |
|
 |
 |
 |
30.05.99 | Serata dedicata a Hermann Hesse |  |  |
Hotel La Perla, Agno |
 |
Serata dedicata a Hermann Hesse: apertura di un'esposizione fotografica, lettura, cena e musica. |
 |
|
 |
 |
 |
28.03.99 30.05.99 | Esposizione di materiali scenografici di Luisa Spinatelli |  |  |
Museo Hermann Hesse Montagnola |
 |
In occasione della rappresentazione di «Siddharta» al Piccolo Teatro di Milano nel 1998. |
 |
|
 |
 |
 |
19.03.99 | «Hermann Hesse e la musica» |  |  |
Casa Don Guanella, Ispra (Italia) |
 |
Concerto di violino e lettura. |
 |
|
 |
 |
 |
28.02.99 | Omaggio a Heiner Hesse |  |  |
Museo Hermann Hesse Montagnola |
 |
Concerto |
 |
|
 |
 |
 |
03.10.20
| Hermann Hesse e le sue mogli: Ninon Hesse, la storica dell'arte |  |  |
Sala Boccadoro, Montagnola, 17.30 |
 |
Conferenza di Bärbel Reetz Legge: Ernst Süss Accompagnamento musicale: Noëlle Grüebler (violino) e Andrea Wiesli (pianoforte)
In tedesco. Entrata libera; donazione volontaria. Con il sostegno del Comune di Collina d'Oro. Posti limitati! Si prega di prenotare a info@hessemontagnola.ch o telefonicamente al numero 091-993 37 70.
Scarica la presentazione della serata |
 |
|
 |
 |
 |
02.05.20
| Karin Widmer illustra L’ultima estate di Klingsor |  |  |
Sala Boccadoro, Montagnola, 17.30 |
 |
Presentazione del libro
Nell’estate del 2019, esattamente cento anni dopo la leggendaria estate di Klingsor di Hesse, Karin Widmer ha percorso i paesaggi ticinesi intorno al Lago di Lugano sulle orme di Hermann Hesse con il suo quaderno di schizzi e il suo cofanetto di acquerelli. Il suo rapporto speciale con il lavoro di Hermann Hesse deriva dal fatto che lei è la pronipote del poeta e nipote del pittore Bruno Hesse, figlio maggiore di Hermann Hesse. Il Prof.Dr.Karl-Josef Kuschel, presidente della Internationale Hermann Hesse-Gesellschaft, tiene una conferenza introduttiva su L’ultima estate di Klingsor e l’attore Ernst Süss legge estratti del racconto. In un’intervista con Regina Bucher, Karin Widmer spiega le sue illustrazioni. In tedesco; entrata libera, donazione volontaria. In collaborazione con il Deutscher Club Tessin. © Karin Widmer
|
 |
|
 |
 |
 |
12.04.20
| «Meravigliosa magia della caducità!» |  |  |
Museo Hermann Hesse Montagnola, ore 17.00 |
 |
Lettura di Pasqua Nel 1955 il settantacinquenne Hermann Hesse pubblicò i suoi estratti del diario nella Neue Zürcher Zeitung, in cui intreccia sapientemente il passato con il presente, giustapponendo dolcemente ma brillantemente ‹un tempo› e ‹ora› con un umorismo pieno di buon gusto. Come vede il poeta maturo il giovane, «tipo meravigliosamente vivace, brilliante, brioso», autore dell’Ultima estate di Klingsor, e allo stesso tempo suo protagonista? Quali ricordi di gioventù gli vengono in mente durante il giardinaggio? Leggono Antonio Ballerio ed Ernst Süss Accompagnamento musicale: Elisa Netzer (arpa) In italiano e tedesco; entrata libera, donazione volontaria Foto: Martin Hesse - © Martin Hesse Erben |
 |
|
 |
 |
 |
29.02.20
| Aperitivo con l’autore |  |  |
Sala Boccadoro, Montagnola, ore 17.30 |
 |
Ospite: l’illustratore Javier Zabala La giornalista e autrice Sonja Riva si intrattiene con l’illustratore Javier Zabala per scoprirne e condividerne le opere. Mons (Maurizio Montoneri), performer di suoni e DJ, esegue musiche live ispirate ai libri presentati. In italiano; entrata libera. |
 |
|
 |
 |
 |
05.04.20
| Gunter Böhmer illustratore |  |  |
Museo Hermann Hesse Montagnola, ore 11.00 |
 |
Conferenza
con Volker Michels In tedesco; entrata libera, donazione volontaria. |
 |
|
 |
 |
 |
28.07.18
| L'occhio della betulla Marco Santilli Quartett «CheRoba» |  |  |
Sala Boccadoro, Montagnola, ore 18.30 |
 |
Concerto Marco Santilli, compositore ticinese da tempo affermato sulla scena musicale della Svizzera tedesca, lancia un ponte verso sud con le sue composizioni e il suo nuovo quartetto «CheRoba». I quattro musicisti creano un universo fatto di reminiscenze di Hermann Hesse, di melodie ispirate a poesie dialettali, di ballate abilmente tessute, di citazioni della tradizione jazzistica e improvvisazioni. Marco Santilli (clarinetto, clarinetto basso, composizioni), Lorenzo Frizzera (chitarra acustica, 12 corde), Ivan Tibolla (piano, accordeon) e Fulvio Maras (percussioni). In collaborazione con Ceresio Estate; entrata libera. |
 |
|
 |
 |
 |
30.03.13
| Hermann Hesse – Farfalle |  |  |
Museo Hermann Hesse Montagnola, ore 17.30 |
 |
Conferenza e lettura Con Volker Michels e Ernst Süss. In occasione dell’attuale esposizione temporanea, Volker Michels tratterà del particolare rapporto di Hesse con le farfalle, rintracciabile nelle sue poesie e nei suoi testi di prosa. Volker Michels è un noto specialista di Hermann Hesse e da molti anni curatore dei testi di Hesse per la casa editrice Suhrkamp. L’attore Ernst Süss leggerà testi di Hermann Hesse sulle farfalle. In tedesco; entrata Fr. 15.– / Fr. 12.–
|
 |
|
 |
 |