 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
23.03.02 03.11.02 | Hermann Hesse 2002 – Sguardo verso l’Italia |  |  |
Hotel “Parco San Marco”, Porlezza |
 |
Esposizione e manifestazioni Foto Martin Hesse © Tutti i diritti riservati |
 |
|
 |
 |
 |
01.10.02 31.10.02 | Ispirazioni |  |  |
Villa Saroli, Lugano |
 |
Mostra di acquerelli
In collaborazione con la Città di Lugano.
|
 |
|
 |
 |
 |
16.09.02 23.10.02 | Hermann Hesse – Varcare i confini |  |  |
Goethe-Institut, Bruxelles |
 |
Esposizione e manifestazioni presso il Goethe-Institut di Bruxelles e mostra di acquerelli, completata da un'esposi- zione itinerante su Hermann Hesse con fotografie e testi, per le scuole di Bruxelles. |
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
18.07.02 | La caverna del giovane Hesse – Le tracce letterarie |  |  |
Ambasciata svizzera, Berlino |
 |
Lettura con Eveline Hasler presso l'ambasciata svizzera a Berlino (in lingua tedesca). Accompagnamento musicale: Harry White, sassofono. |
 |
|
 |
 |
 |
22.03.02 14.07.02 | “L’infernale viaggio attraverso me stesso” – Hesse.Siddharta.Lupo della steppa.zh |  |  |
Museo nazionale svizzero, Zurigo |
 |
Esposizione
Importante mostra e manifestazioni dedicate a Hesse presso il Museo nazionale svizzero a Zurigo. Foto Martin Hesse © Tutti i diritti riservati |
 |
|
 |
 |
 |
06.07.02 | «Era una popolare melodia…» |  |  |
Museo Hermann Hesse Montagnola |
 |
Serata musicale a cura di Anselm König e Beat Riggenbach (canto, chitarra, sassofono). |
 |
|
 |
 |
 |
02.07.02 | «Una patria predestinata» – Hermann Hesse e Montagnola |  |  |
Montagnola |
 |
Montagnola festeggia il suo poeta con musica, conferenze e letture all'aperto. |
 |
|
 |
 |
 |
29.06.02 30.06.02 | «Sulle orme di Hermann Hesse» |  |  |
Collina d'Oro |
 |
Corso di fotografia a cura di Giosanna Crivelli (in lingua italiana).
|
 |
|
 |
 |
 |
22.06.02 | Cerimonia in occasione del 125. anniversario della nascita di Hermann Hesse |  |  |
Palazzo dei Congressi, Sala B, Lugano |
 |
Conferenze con: dott. Thomas Feitknecht (Svizzera). dott. Siegfried Unseld (Germania). prof. Mauro Ponzi (Italia).
In collaborazione con la Città di Lugano. Foto Martin Hesse © Tutti i diritti riservati |
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
25.05.02 | «Le mie nobili rovine» – Hermann Hesse nella Casa Camuzzi |  |  |
Museo Hermann Hesse Montagnola |
 |
Conferenza (in lingua tedesca) a cura di Volker Michels, consulente editoriale presso la casa editrice Suhrkamp. |
 |
|
 |
 |
 |
11.05.02 | Il lupo della steppa |  |  |
Museo Hermann Hesse Montagnola |
 |
Dieter Grell e Ralf Schäfer mettono in scena Il lupo della steppa (recitazione in lingua tedesca e pianoforte). |
 |
|
 |
 |
 |
15.04.02 26.04.02 | Hermann Hesse cittadino del mondo |  |  |
Espace Bar, Parlamento europeo, Bruxelles |
 |
Esposizione nel Parlamento europeo, patrocinata da Diemut Theato, deputata europea. |
 |
|
 |
 |
 |
13.04.02 23.04.02 | Omaggio ad Hermann Hesse |  |  |
Spaziostudio, Milano |
 |
Esposizione
13.04: Presentazione e premiazione delle opere partecipanti al concorso per artisti presso Spaziostudio, via Lomazzo 13, Milano. |
 |
|
 |
 |
 |
20.04.02 | La caverna del giovane Hesse – Le tracce letterarie di Hermann Hesse in Ticino |  |  |
Museo Hermann Hesse Montagnola |
 |
Lettura con Eveline Hasler (in lingua tedesca). Accompagnamento musicale: Harry White, sassofono.
In collaborazione con Südwestrundfunk (Germania) e Deutsche Grammophon. |
 |
|
 |
 |
 |
04.03.02 26.03.02 | Hermann Hesse – Vita e opere |  |  |
Goethe-Institut, Milano |
 |
Esposizione di fotografie
07.03: giornata di studio a Milano dedicata a Hermann Hesse.
In collaborazione con l'Università Cattolica. |
 |
|
 |
 |
 |
06.02.02 08.03.02 | Hermann Hesse – Varcare i confini |  |  |
Coal Mine Gallery, Volkart Haus, Winterthur |
 |
Esposizione
Coal Mine Book Bar: 06.02: "Hermann Hesse oggi", conferenza a cura di Siegfried Unseld 13, 20 e 27.02: letture
Un progetto della Fondazione Volkart in collaborazione con la Fondazione Hermann Hesse a Montagnola e la casa editrice Suhrkamp di Francoforte. |
 |
|
 |
 |
 |
01.09.01 01.02.02 | Gunter Böhmer illustratore |  |  |
Museo Hermann Hesse Montagnola e Fondazione Gunter Böhmer Gentilino |
 |
Esposizione
Discorso d'apertura: Alessandro Soldini. |
 |
|
 |
 |
 |
24.09.01 | «Siddharta» |  |  |
RSI-Auditorio Stelio Molo, Lugano-Besso |
 |
Musica e danza indiana con Gaurav Mazumdar (sitar), Krishna Madhurang (danza) e Camlita Madhurang (danza). Prima esecuzione mondiale. |
 |
|
 |
 |