 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
02.04.05 | Hannes Meier interpreta Hermann Hesse |  |  |
Museo Hermann Hesse Montagnola |
 |
Recitazione Dedicato a Heiner Hesse. In tedesco. |
 |
|
 |
 |
 |
27.03.05 | L’allegro Hermann Hesse |  |  |
Museo Hermann Hesse Montagnola |
 |
Lettura di Pasqua Testi umoristici del giovane Hesse. Lettura: Antonio Ballerio (italiano) e Rudolf Cornelius (tedesco). |
 |
|
 |
 |
 |
12.03.05 | Una vita narrata. Il vissuto come ispirazione della scrittura poetica. La vita di Hermann Hesse nello specchio delle sue opere |  |  |
Galeria Cervino, Augsburg (D) |
 |
Lettura con Marcus B. Hartmann.
In collaborazione con la Fondazione Hermann Hesse Montagnola. |
 |
|
 |
 |
 |
26.02.05 | Aperitivo con uno scrittore. Ospite: Alberto Moccetti |  |  |
Museo Hermann Hesse Montagnola |
 |
Scrittori della Svizzera italiana si presentano. Curatrice: Rossana Maspero. Lettura: Antonio Ballerio.
Con il sostegno della Banca Raiffeisen Breganzona. |
 |
|
 |
 |
 |
29.01.05 | Aperitivo con uno scrittore. Ospite: Roberto Bernasconi |  |  |
Museo Hermann Hesse Montagnola |
 |
Scrittori della Svizzera italiana si presentano. Curatrice: Rossana Maspero. Lettura: Antonio Ballerio.
Con il sostegno della Banca Raiffeisen Breganzona. |
 |
|
 |
 |
 |
27.11.04 | Aperitivo con uno scrittore. Ospite: Fabio Pusterla |  |  |
Museo Hermann Hesse Montagnola |
 |
Scrittori della Svizzera italiana si presentano. Curatrice: Rossana Maspero. Legge Antonio Ballerio.
Con il sostegno della Banca Raiffeisen Breganzona. |
 |
|
 |
 |
 |
23.10.04 | Aperitivo con uno scrittore. Ospite: Vincenzo Todisco |  |  |
Museo Hermann Hesse Montagnola |
 |
Scrittori della Svizzera italiana si presentano. Curatrice: Rossana Maspero. Legge Antonio Ballerio.
Con il sostegno della Banca Raiffeisen Breganzona. |
 |
|
 |
 |
 |
16.10.04 | Una vita narrata. Il vissuto come ispirazione della scrittura poetica. La vita di Hermann Hesse nello specchio delle sue opere |  |  |
Kunstcafé Madlon, Wertingen/Bayern (D) |
 |
Lettura con Marcus B. Hartmann.
In collaborazione con la Fondazione Hermann Hesse Montagnola. |
 |
|
 |
 |
 |
10.10.04 | «Chissà se ci rivedremo, Hermann Hesse?» |  |  |
Museo Hermann Hesse Montagnola |
 |
Lettura Due scrittori durante il nazionalsocialismo. Estratti dalla corrispondenza tra Thomas Mann e Hermann Hesse. Leggono: Claudio Calafiore (italiano) e Uta Wagner (tedesco). |
 |
|
 |
 |
 |
02.10.04 | La caverna del giovane Hesse – Le tracce letterarie di Hermann Hesse in Ticino |  |  |
Ascona, Monte Verità, Sala Balint |
 |
Lettura con Antonio Ballerio (in lingua italiana) e Eveline Hasler (in lingua tedesca). Accompagnamento musicale: Harry White, sassofono.
In collaborazione con la Fondazione Hermann Hesse Montagnola. |
 |
|
 |
 |
 |
25.09.04 26.09.04 | Dipingere ad acquerello |  |  |
Montagnola |
 |
Con Lisa Kölbl-Thiele. In tedesco. |
 |
|
 |
 |
 |
14.09.04 | Hermann Hesse e la musica |  |  |
Castello di Pralormo, Pralormo (I) |
 |
Concerto e lettura Introduzioni: Conte Filippo Beraudo di Pralormo e Regina Bucher (Fondazione Hermann Hesse). Pianoforte: Caroline Alassio. Lettura con Antonio Ballerio (italiano) e Uta Wagner (tedesco).
Evento presentato dall'Associazione La Nuova Arca in collaborazione con la Fondazione Hermann Hesse Montagnola. |
 |
|
 |
 |
 |
11.09.04 12.09.04 | Dipingere ad acquerello |  |  |
Museo Hermann Hesse Montagnola |
 |
Con Michele Costantini. In italiano. |
 |
|
 |
 |
 |
29.05.04 05.09.04 | Hugo Ball – «Il magico Vescovo» |  |  |
Museo Hermann Hesse Montagnola |
 |
Esposizione
Era bohemien e dadaista, asceta e mistico. Apparentemente contraddittoria, viene presentata la breve vita di Hugo Ball, il quale fu sempre mosso da un'aspirazione verso la felicità e la dignità dell'essere umano, aspirazione che lo legava profondamente a Hermann Hesse, all'amico dei suoi ultimi anni. Curatrice: Eva Zimmermann. Introduzione: Bernard Echte, Direttore dell'Archivio Robert Walser di Zurigo. |
 |
|
 |
 |
 |
02.09.04 | I due volti di Hermann Hesse. Una Dia Musicana |  |  |
Scuole elementari della Collina d’Oro, Montagnola |
 |
Relatore: Georg A. Weth. In tedesco. |
 |
|
 |
 |
 |
19.08.04 | Con Hermann Hesse attraverso l’Italia |  |  |
Scuole elementari della Collina d’Oro, Montagnola |
 |
Conferenza e diaporama Relatrice: Dipl.-Päd. Irmgard Bogenstahl. In tedesco. |
 |
|
 |
 |
 |
07.08.04 | Serata della musica |  |  |
Cimitero di S. Abbondio, Gentilino |
 |
Concerto e lettura In memoria degli artisti della Collina d'Oro (Hermann Hesse, Ninon Hesse, Bruno Walter, Hugo Ball, Emmy Ball-Hennings, Gunter Böhmer e Ursula Böhmer).
Con: Sergio Zampetti (flauto) e Stefano Grondona (chitarra). Leggono: Antonio Ballerio (italiano) e Rudolf Cornelius (tedesco).
In collaborazione con Ceresio Estate. |
 |
|
 |
 |
 |
09.06.04 | Hugo Ball tra anarchia e ascetismo |  |  |
Museo Hermann Hesse Montagnola |
 |
Conferenza Relatore: Prof. Mauro Ponzi, Roma. In italiano. |
 |
|
 |
 |
 |
29.05.04 | «Caro Ballo - Dolce Maestro». Hugo Ball e Hermann Hesse – Un’amicizia che diventò letteratura |  |  |
Museo Hermann Hesse Montagnola |
 |
Conferenza e lettura Relatrice: Bärbel Reetz. In tedesco. |
 |
|
 |
 |
 |
13.03.04 16.05.04 | Mail Art. Omaggio a Hermann Hesse |  |  |
Museo Hermann Hesse Montagnola |
 |
Esposizione
Lavori di 150 artisti da tutto il mondo. Introduzione: Patrizia Gioia, Milano.
In collaborazione con Spaziostudio Milano |
 |
|
 |
 |