 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
 |
05.08.07 | «Immagini da sogno» |  |  |
Cimitero di S. Abbondio, Gentilino |
 |
Lettura per il 45. anniversario della morte di Hermann Hesse Brani tratti da Il poeta e Sogno flautato. Con Antonio Ballerio (italiano) e Rudolf Cornelius (tedesco). |
 |
|
 |
 |
 |
15.07.07 | «Ciò che oggi ancora fiorisce, ben presto scompare…» |  |  |
Chiesa di S. Abbondio, Gentilino |
 |
Serata musicale con Samuel Zünd (baritono) e Theresia Schmid (pianoforte). Composizioni di Schubert, Brahms, Schoeck e Schumann, su poesie di Hermann Hesse, Johann Wolfgang von Goethe, Joseph von Eichendorff e altri.
In collaborazione con Ceresio Estate e con il sostegno della Familien–Vontobel–Stiftung. |
 |
|
 |
 |
 |
01.07.07 | «L’ostinazione diverte» |  |  |
Museo Hermann Hesse Montagnola |
 |
Lettura per il 130. anniversario della nascita di Hermann Hesse Con Claudio Moneta (italiano) e Graziella Rossi (tedesco). «Contro le infamie della vita le armi migliori sono il coraggio, l'ostinazione e la pazienza. Il coraggio fortifica, l'ostinazione diverte e la pazienza dà pace.» Hermann Hesse |
 |
|
 |
 |
 |
23.02.07 03.06.07 | Hermann Hesse – poeta e pittore |  |  |
Leopold Museum, Vienna |
 |
Esposizione
Una delle più grandi mostre su Hesse nel mondo, è stata allestita al Leopold-Museum di Vienna, tra i musei austriaci uno dei più importanti. La Fondazione Hermann Hesse Montagnola ha messo a disposizione acquerelli originali, oggetti, documenti e fotografie per la mostra. |
 |
|
 |
 |
 |
03.06.07 | Matinée «Magia dei colori» |  |  |
Museo Hermann Hesse Montagnola |
 |
Lettura con Claudio Moneta (italiano) e Uta Wagner (tedesco) Accompagnamento musicale di Roberto Mucchiut (Contrabbasso) e Davide Paterlini (Sassofono). Quale chiusura del Festival del Quilt di Lugano, il Museo presenta una scelta poetica ed allegra di testi di Hermann Hesse sul tema della pittura e del paesaggio. |
 |
|
 |
 |
 |
01.06.07 03.06.07 | Magia dei colori – Quilt Art Festival |  |  |
Aula Magna Centro scolastico Collina d'Oro, Montagnola |
 |
Esposizione
Nell'ambito del Quilt Art Festival di Lugano, le Network Quilters, un gruppo di sei artiste tessili provenienti dalla Germania e dalla Svizzera, presentano l'arte tessile del Quilt con tema rivolto a otto romanzi di Hermann Hesse. Questa mostra offre al visitatore una nuova modalità di incontro con le opere di Hermann Hesse. |
 |
|
 |
 |
 |
19.05.07 | Love-Lyrix |  |  |
Museo Hermann Hesse Montagnola |
 |
Concerto con Anselm König (Voce) e Beat Riggenbach (Sassofono). Il nuovo programma degli artisti tedeschi presenta la messa in musica di poesie d'amore di Hermann Hesse, Kurt Tucholsky, Erich Kästner ed Else Lasker-Schüler. |
 |
|
 |
 |
 |
12.05.07 | Dalla percezione all’immagine |  |  |
Collina d'Oro |
 |
Corso di fotografia con Giosanna Crivelli (in italiano e tedesco). Fotografiamo la natura in cui Hermann Hesse ha vissuto, scopriamo il significato che può avere per ciascuno di noi. Creare immagini è un modo per visualizzare stati d'animo e renderci coscienti dei pensieri che ci guidano. Non sono richieste conoscenze di tecnica fotografica. |
 |
|
 |
 |
 |
12.05.07 | A spasso con Hermann Hesse |  |  |
Collina d'Oro |
 |
12.05, 19.05 e 23.05.07
Passeggiata interattiva con Stefania Mariani per bambini dagli 8 agli 11 anni e adulti interessati.
Con il sostegno del Comune di Collina d'Oro. |
 |
|
 |
 |
 |
08.04.07 | «Amare, questa è fortuna» |  |  |
Museo Hermann Hesse Montagnola |
 |
Lettura di Pasqua con Antonio Ballerio (italiano) e Rudolf Cornelius (tedesco). Hermann Hesse si occupò, spesso con umorismo, del tema dell'«Amore» in numerosi scritti, brevi racconti e poesie. |
 |
|
 |
 |
 |
24.03.07 | Aperitivo con lo scrittore. Ospite: Ugo Riccarelli |  |  |
Museo Hermann Hesse Montagnola |
 |
In occasione di questi incontri molto seguiti, intrattenendosi a colloquio con Ugo Riccarelli, Rossana Maspero ne introduce le opere e scopre i retroscena della loro creazione. |
 |
|
 |
 |
 |
17.03.07 | Oltre il nichilismo: Dada |  |  |
Museo Hermann Hesse Montagnola |
 |
Corrispondenze. Ciclo di incontri fra arte e filosofia Con Nicola Emery, conferenza con diapositive. La dissacrazione dadaista va confusa con una pratica distruttiva? L'anti- arte dada, o il dadaismo come «arte oltre l' arte», ha inteso all'opposto risvegliare la creatività, altrimenti imprigionata e depressa nel nichilismo delle convenzioni, e avvicinarla all'azione, alla controinformazione. In italiano. |
 |
|
 |
 |
 |
10.03.07 | Epoche della pittura: le metamorfosi del senso dell’arte |  |  |
Museo Hermann Hesse Montagnola |
 |
Corrispondenze. Ciclo di incontri fra arte e filosofia Con Nicola Emery, conferenza con diapositive. Che rapporto intratteneva nel passato l'arte con il suo pubblico? Perché, spesso, non si riesce più a capire l'arte contemporanea? Che cosa abbiamo perso e che cosa abbiamo guadagnato con la trasformazione della razionalità dell'immagine? In italiano.
|
 |
|
 |
 |
 |
09.03.07 | Hermann Hesse – Sguardo verso l’Italia |  |  |
Casa Don Guanella, Ispra (Italia) |
 |
Lettura con accompagnamento musicale Lettura con Antonio Ballerio (italiano) e Rudolf Cornelius (tedesco). Il Centro di Ricerca della Commissione Europea di Ispra (Italia) sul Lago Maggiore, in occasione della presidenza tedesca dell'Unione Europea nel primo semestre del 2007, presenta Hermann Hesse, artista che varcò i confini. |
 |
|
 |
 |
 |
24.02.07 | Aperitivo con lo scrittore. Ospite: Maria Rosaria Valentini |  |  |
Museo Hermann Hesse Montagnola |
 |
In occasione di questi incontri molto seguiti, intrattenendosi a colloquio con Maria Rosaria Valentini, Rossana Maspero ne introduce le opere e scopre i retroscena della loro creazione. |
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
10.08.06 10.11.06 | «Al servizio della causa comune» – Hermann Hesse e le Edizioni Suhrkamp |  |  |
Hermann-Hesse-Museum, Calw (D) |
 |
Esposizione
Presentata nel 2005 con grande successo di pubblico presso il Museo Hermann Hesse di Montagnola, la mostra viene ora esposta a Calw. |
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
 |